Assistenza domiciliare

Lo statuto fondativo dice chiaramente che scopo dell’Associazione, primo tra gli altri, è quello di “organizzare e attuare una forma di assistenza domiciliare e non”, rivolta agli ammalati in fase avanzata, allo scopo di migliorare la qualità della vita”, in collaborazione con altri Enti, pubblici e privati.
L’Assistenza Domiciliare è stato il primo Servizio attivato dall’Associazione. 

Attualmente questo servizio viene erogato attraverso due modalità:

  • Servizio Infermieristico erogato direttamente dall’Associazione Il Samaritano con Infermieri Volontari chiamando nei giorni di apertura la sede dell’associazioneLe prestazioni erogate da questi Infermieri volontari possono andare da prelievi ematici, medicazioni, iniezioni endovenose e/o intramuscolari, assistenza alla persona oppure semplicemente compagnia al paziente e ai familiari. 
  • Servizio ADI-Cure Palliative per svolgere il quale l’Associazione ha stipulato una Convenzione con la Cooperativa Sociale ALEMAR

           Per richiedere l’Assistenza Domiciliare – Cure Palliative (ADI-CP):
          Rivolgersi al proprio Medico di Medicina Generale (MMG) chiedendogli di  attivare il servizio di A.D.I. – Cure Palliative.
        
La richiesta viene inviata all’ASL di Lodi (direttamente via Web oppure consegnandola di persona all’ASL da parte dei familiari del paziente)
          Entro breve tempo (solitamente 24 – 48 ore) viene effettuata una visita domiciliare da parte dell’ASL e al termine della visita viene richiesto 
          alla famiglia il nome della Cooperativa scelta: indicare il nome di ALEMAR Cooperativa Sociale (convenzionata con l’Associazione Il Samaritano).
                                                                Per ulteriori chiarimenti   clicca qui Cure Palliative Domiciliari

Per richiedere una prestazione del nostro servizio  infermieristico di “Assistenza Domiciliare” occorre telefonare nei giorni e negli orari indicati nella sezione ” Contatti ” oppure compilare il modulo di richiesta che si trova nel sito alla voce ” Richiesta di Servizi” sotto la dizione” Contatti” o presentarsi direttamente negli uffici dell’Associazione nei giorni ed orari indicati nella sezione ” Contatti”.
Al primo servizio vi verrà fatto firmare un modulo per il consenso al trattamento dei dati personali regolamentato dalla normativa sulla privacy reperibile nel sito stesso