La Storia

L’associazione IL SAMARITANO è nata 1988 dalla condivisione di un’esperienza di lavoro e di amicizia tra alcuni operatori dell’Ospedale di Codogno, partendo dalla constatazione delle gravi problematiche di ordine psico-fisico, sociale e spirituale che affiggono sovente i malati di tumore in fase avanzata.

Si sono attuati inizialmente interventi di tipo infermieristico volti a mantenere, quando possibile, il paziente al proprio domicilio.

Si è aggiunta in seguito la preziosa azione offerta dai volontari nel fare compagnia ai malati e ai loro familiari, aiutandoli nei modi più svariati.

Alcuni volontari del Samaritano di oggi

Negli anni successivi gli interventi dell’Associazione si sono sempre più diversificati, in risposta alle nuove richieste di aiuto espresse dalle famiglie quali: trasporto ai centri di cura, la fornitura di ausili sanitari al domicilio, la presenza dei volontari in tutti i reparti attivi sul territorio nell’ambito dell’oncologia (dalla prevenzione alla cura), nonché la presenza negli Hospice, dove sono offerte le tecniche complementari (musicoterapia, terapia del colore e terapia occupazionale).

Un’attenzione particolare oggi è rivolta alle persone che necessitano di un sostegno psicologico, individuale o di gruppo, per l’elaborazione del lutto.

L’Associazione cura anche l’aspetto formativo di sensibilizzazione e informazione elaborando progetti nelle scuole nei percorsi di PCTO per diffondere la cultura delle cure palliative e del volontariato.

L’Associazione collabora in convenzione con Enti pubblici del Territorio: A.S.S.T di Lodi e A.S.P. del Basso Lodigiano di Codogno sostenendo oggi le attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati e a domicilio, musicoterapia, terapia del colore e terapia occupazionale.

Il tuo 5X1000

Destinando il 5 x mille nella dichiarazione dei redditi (CUD, 730, 730-I, Unico) indicando il codice fiscale dell’Associazione 90501770151 e apponendo la firma nel riquadro dedicato “ Sostegno al volontariato, delle associazioni non lucrative e di utilità sociale……. “