Alcune risposte alle tue domande

In questa pagina vogliamo indirizzare il lettore verso alcuni siti specializzati nei quali è possibile trovare alcune risposte alle sue domande.
Ognuna di queste associazioni tratta argomenti di natura medica, giuridica e comportamentale legati alla malattia oncologica.
Per accedere al sito dell’associazione occorre cliccare sull’immagine o sul titolo.

F.A.V.O. nasce nel 2003 come “associazione delle associazioni” di volontariato a servizio dei malati di cancro e delle loro famiglie. Il suo obbiettivo è quello di creare sinergie fra le associazioni di volontariato e ad assicurare una rappresentanza unitaria dei malati nei confronti delle istituzioni.

L’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC), fondata nel 1997, è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) iscritta nel Registro delle Associazioni di Volontariato della Regione Lazio (n. 30 del 25 febbraio 2000), e a quello delle Persone Giuridiche dal 2007 (n.471/2007).
Dal 2010 è stata riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali come ORGANIZZAZIONE CHE SVOLGE UN’ATTIVITA’ DI EVIDENTE FUNZIONE SOCIALE SUL TERRITORIO NAZIONALE, conformemente a quanto previsto dalla legge n. 476 del 19 novembre 1987.AIMac è costituita da malati, parenti di malati, docenti universitari, ricercatori, medici, psicologi, psicoterapeuti, imprenditori e giornalisti. 
Scopo dell’Associazione è offrire informazioni sul cancro e sulle terapie ai malati, alle loro famiglie e amici; assicurare sostegno psicologico ai malati; promuovere iniziative per diffondere il più capillarmente possibile le informazioni sul cancro.
Il link nel titolo vi indirizzerà direttamente verso una pagina dell’associazione nella quale è possibile trovare risposte ad alcune domande legate alla malattia oncologica.

Attiva dal 1999, la Federazione Cure Palliative raccoglie circa 80 associazioni, 5000 volontari e migliaia di professionisti, che sostengono e promuovono la cultura della solidarietà ed erogano servizi di cure palliative su tutto il territorio nazionale. La Federazione  è impegnata a garantire la dignità della persona malata fino all’ultimo istante attraverso l’accesso alle cure palliative per ogni malato, di qualunque età, in tutto il paese. Al seguente link è possibile consultare il portale Info Cure Palliative: http://www.infocurepalliative.it. Anche la nostra Associazione è socia della Federazione.

 

SOCIETA’ ITALIANA DI CURE PALLIATIVE 

La SICP, nata a Milano nel 1986, è l’unica Società scientifica  per la diffusione dei principi delle cure palliative in Italia. Organizzo ogni anno un Congresso Nazionale.