Privacy

 

 

INFORMATIVE RELATIVE ALLA PRIVACY DEL SITO

 

Informativa resa ai sensi dell’art. 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196 e dell’articolo 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016 recante disposizioni in materia di protezione dei dati personali, si informa a che i dati personali volontariamente forniti all’Associazione “ Il Samaritano Onlus”, con accesso al sito www.ilsamaritano.org, saranno dalla stessa trattati adottando le misure idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza, nel rispetto della normativa sopra richiamata. Questa informativa è valida solo per il sito sopraindicato e non si estende per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link presenti nel nostro sito

 

1.1 Finalità e modalità del trattamento dei dati

1.1.1. Dati di navigazione

 Il sistema informatico che permette il funzionamento di questo sito web acquisisce, durante il normale funzionamento, una serie di dati personali la cui trasmissione da parte dell’utilizzatore è implicita nell’uso della rete Internet. Tali informazioni per la loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti che vi hanno avuto accesso. Tra questi dati ricordiamo gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer di provenienza dell’utente. Questi dati personali vengono raccolti normalmente per indagini di carattere statistico, gestiti in forma anonima e utilizzati per facilitare la navigazione nel sito “il samaritano.org”

La richiesta di iscrizione alla Newsletter dell’Associazione Il Samaritano avviene nella massima sicurezza non in modo automatico ma richiedendo, una volta aver letto e confermato questa informativa, il consenso all’iscrizione con un Mail di approvazione trasmessa dal sistema in modo automatico all’utente stesso. La cancellazione dell’iscrizione può avvenire in qualsiasi momento direttamente dallo stesso modulo di registrazione. E’ stata esclusa la geo localizzazione e la tracciabilità delle attività dell’utente nonché la loro profilazione .

1.1.2. Cookie

Il sito “il samaritano.org” utilizza i cookie, brevi stringhe di testo inviate dal server del sito al browser dell’utente/visitatore web che vengono automaticamente salvate sul pc dell’utente/visitatore. La finalità principale dei cookie è rendere più fruibile la navigazione del sito, quindi si consiglia di configurare il proprio browser in modo da accettarli. Quasi tutti i browser sono impostati per accettare i cookie, tuttavia l’utente/visitatore può autonomamente modificare la configurazione del proprio browser e bloccare i cookie (opt-out), come riportato qui di seguito. I cookie si distinguono in ‘cookie di sessione’ e ‘cookie persistenti’: i primi una volta scaricati vengono poi eliminati alla chiusura del browser; i secondi invece vengono memorizzati sul disco rigido dell’utente/visitatore fino alla loro scadenza e vengono utilizzati principalmente per facilitare la sua navigazione sul sito. Non sono previsti cookie di profilazione.
 

1.1.2.1 Come disabilitare e cancellare i cookie

E’ possibile negare il consenso all’utilizzo dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser: in caso di blocco dei cookie la fruizione del sito “ Il Samaritano Onlus” e l’utilizzo di alcuni servizi possono risultare limitati.

1.1.3 Finalità

I dati raccolti vengono trattati, senza esplicito consenso espresso, esclusivamente per le seguenti finalità:

1.      dare corso alla prestazione dei servizi richiesti dagli utenti

2.      fornire supporto agli utenti

3.      trasmissione di comunicazioni, previa registrazione sul modulo Newsletter , relative ad iniziative promosse dall’associazione

 

1.1.4. Trattamento dei dati

I trattamenti saranno effettuati sia manualmente sia con l’ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprendono, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dalle normative in essere: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. 

1.2. Comunicazione e diffusione dei dati

I dati raccolti non saranno oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, se non nei casi previsti dalla informativa e/o dalla legge e, comunque, con le modalità da questa consentite. I dati potranno venire a conoscenza dei responsabili o incaricati del trattamento, nell’ambito delle rispettive funzioni e in conformità alle istruzioni ricevute, soltanto per il conseguimento delle specifiche finalità indicate nella presente informativa.

1.3. Diritti dell’interessato

Relativamente a tali dati si possono esercitare i diritti previsti dalle normative vigenti, inviando un’e-mail a info@ilsamaritano.org . I soggetti cui si riferiscono i dati personali, hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione, l’aggiornamento o la loro rettifica. Secondo l’articolo 17 del G.D.P.R i soggetti hanno, inoltre, il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento (Diritto all’Oblio)

1.4. Titolare responsabile del trattamento

A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è il “Samaritano ONLUS” nella figura del Presidente dell’associazione in carica