Terapia del colore in Hospice

L’Associazione il Samaritano OdV integra stabilmente la Terapia del Colore, insieme alla Musicoterapia,
anche nel lavoro di supporto psicologico all’interno dei gruppi per l’elaborazione del lutto, secondo una
prassi strutturata e sperimentata per la prima volta proprio dall’Associazione.

In arteterapia il fulcro è legare espressività, immaginazione ed emozioni.

Nel 2017 i professionisti dell’Associazione Il Samaritano OdV hanno pubblicato un articolo sulla
Rivista Italiana di Cure Palliative (RICP Luglio-Settembre 2017, Vol. 19 N. 3) un articolo dedicato all’arteterapia, e più
correttamente alla Terapia del Colore, a partire dalle esperienze realizzate nel corso degli anni
negli Hospice di Codogno e di Casalpusterlengo dall’Associazione (La Terapia del Colore:
Metodo e applicazione nel contesto delle Cure Palliative). In particolare si sottolinea che “la
Terapia del Colore rappresenta un metodo artistico che privilegia l’utilizzo del colore con le
dita come canale espressivo e comunicativo attraverso la tecnica ad olio”. Questo lavoro ha
maturato una propria specificità proprio grazie il supporto dell’Associazione Il Samaritano OdV.
Gli autori dell’articolo sono Giuseppina Andena (terapista del colore), la dott.ssa Annalisa Burgazzi
(psicologa e psicoterapeuta), la dott.ssa Elisa Di Nuzzo (psicologa e psicoterapeuta), la dott.ssa
Federica Solari (psicologa e psicoterapeuta), il dott. Sergio Bernazzani (psicologo e psicoterapeuta)
e il dott. Franchi (medico oncologo e presidente dell’Associazione Il Samaritano).

L’arteterapia è un intervento di aiuto e sostegno a meditazione non verbale attraverso l’uso dei materiali artistici e si fonda sul presupposto che il processo creativo messo in atto nel fare arte produce benessere e salute, e migliora la qualità di vita.
L’arte rende possibile “vedere” ed “esprimere” oltre ciò che le parole possono fare, poiché si tratta di una comunicazione densa di significato intrinseco che viene percepita emotivamente, in modo diretto. Incorpora, infatti, idee sentimenti, sogni, aspirazioni.

Tale attività non è quindi la semplice creazione di un atelier artistico, ma il coniugare procedure e teorie artistiche che partono da teorie psicologiche, pedagogiche e antropologiche che vanno a unirsi in una disciplina chiamata “Arteterapia”.

Attraverso l’espressione artistica facilitata da un arte-terapista è possibile incrementare la consapevolezza del sé, fronteggiare situazioni di difficoltà e stress, migliorare le abilità cognitive e godere del piacere della creatività.

L’intervento tende ad attivare diverse modalità di comunicazione che aumentano il senso di autostima, di auto efficacia e la possibilità di percepirsi come individuo capace di fare e di esprimere.

Il tuo 5X1000

Destinando il 5 x mille nella dichiarazione dei redditi (CUD, 730, 730-I, Unico) indicando il codice fiscale dell’Associazione 90501770151 e apponendo la firma nel riquadro dedicato “ Sostegno al volontariato, delle associazioni non lucrative e di utilità sociale……. “

img-1

tel:  0377 430246
email: info@ilsamairtano.org

Il Samairitano OdV
Via dei Canestrai 1/B

PEC: ilsamaritano@pec.it
C.F.: 950501770151