Relazione descrittiva del dettaglio dei costi sostenuti e inseriti nel modello di rendiconto 5 x mille e illustrativa in maniera analitica ed esaustiva dell’utilizzo del contributo percepito.

L’Associazione IL SAMARITANO ONLUS è nata nel 1988 a Codogno.

E’ un’organizzazione di volontariato – con personalità giuridica -, iscritta con provvedimento n. 58820 del 18.4.1994 al progressivo n. 1312 del registro generale del volontariato, nella sezione provinciale di Lodi, che si occupa dell’accoglienza e dell’accompagnamento della persona malata e della sua famiglia.

Le varie attività si articolano attraverso interventi diversificati:

  • Trasporto dei pazienti dal domicilio ai centri di cura.

  • Cessione in comodato gratuito di presidi sanitari.

  • Assistenza ai pazienti in DH, Reparto di Oncologia, Radioterapia nel presidio ospedaliero di Casalpusterlengo e nel Reparto di senologia dell’Ospedale di Codogno.

  • Assistenza ai pazienti e familiari nell’Hospice ospedaliero di Casalpusterlengo.

  • Assistenza ai pazienti e familiari nell’Hospice di Codogno.

  • Sensibilizzazione della popolazione sui temi cruciali delle Cure Palliative quali la cura, l’attenzione alla persona e la ricerca di senso difronte al dolore e alla sofferenza.

Da anni l’Associazione nei Reparti di Oncologia e nei 2 Hospice sostiene le attività di tecniche complementari, di supporto psicologico ai pazienti ricoverati e la formazione di base e permanente ai volontari.

Tali attività sono erogate da professionisti titolari di mandato libero – professione conferito ogni anno dall’Associazione con apposita convenzione.

Le attività proposte e sostenute con il contributo del 5 x mille anno finanziario 2016 per i redditi del 2015 di € 25.794,87, pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il 13 Aprile 2018 e accreditato sul c/c di Banca Prossima in data 16/08/2018 sono:

  1. La Terapia del colore

  2. La Musicoterapia

  3. Il Supporto psicologico ai pazienti ricoverati in Hospice a Casalpusterlengo e ai loro familiari

  4. La Formazione di base e permanente e la supervisione mensile ai volontari che operano in Hospice.

  1. La Terapia del Colore

Durante la malattia, la dimensione del tempo che i pazienti e le famiglie trascorrono nei luoghi di cura appare sempre di più una variabile imprescindibile. In funzione di questo, l’Associazione Il Samaritano Onlus di Codogno, in collaborazione con l’ASST della Provincia di Lodi e l’Hospice Città di Codogno, da alcuni anni sostiene all’interno dei servizi di Oncologia e Cure Palliative la Terapia del Colore. Tale attività viene per lo più svolta individualmente con il paziente e con i familiari all’interno dei diversi contesti.

Questa metodologia di lavoro si è rivelata efficace ed apprezzata, tuttavia, negli incontri individuali si è riscontrato che lo scambio relazionale avviene soltanto tra il conduttore dell’attività e il paziente, ed entrambi, spesso, manifestano un maggior bisogno di condivisione. Sulla base di queste osservazioni si è pensato di sperimentare nell’ultimo anno un’attività di gruppo che coinvolgesse più pazienti e familiari, sia all’interno del Reparto Oncologico che in Hospice, dove il tempo acquista specificità diverse nell’attività proposta.

La metodologia utilizzata, comune ed entrambi i gruppi, prevede la consegna ai partecipanti di tavole lucide che favoriscono la possibilità di far scorrere il colore. L’utilizzo dei colori ad olio agevola invece l’emergere delle sfumature. Viene chiesto di non rappresentare forme o disegni, in modo da lasciare massima libertà di espressione senza essere legati alla performance artistica.

Gli incontri si sono svolti all’interno di uno spazio comune, idoneo alle attività di aggregazione. Il gruppo è rivolto sia ai pazienti che ai familiari, i quali vengono coinvolti da tutta l’équipe di cura, che talvolta partecipa all’attività. Nel gruppo è sempre presente la figura di un volontario, come supporto alla relazione.

Organizzatore del laboratorio arte espressivo, secondo le linee direttive generali definite nel progetto di Arteterapia, è la Sig.ra Andena Giuseppina, titolare di impresa artigiana, con mandato di incarico conferito dall’Associazione per il 2018/ 2019 per n. 6 ore settimanali cad.€ 25 da svolgersi presso l’Hospice di Codogno, il Reparto di Oncologia e l’Hospice di Casalpusterlengo.

Il totale del costo dell’attività di Terapia del Colore sostenuto dall’Associazione da maggio 2018 a aprile 2019 è di €   8.076,40   di cui € 969,90 per il costo dei materiali come di seguito specificato:

Prot

Data registr.

Fornitore

Partita Iva

Codice fiscale

Importo fatt.

    80

05/05/2018

Andena Giuseppina

03440340150

NDNGPP58L66B456N

         701,50

100

09/06/2018

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N            

         823,50

130

17/07/2018

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N            

         823,50

135

09/08/2018

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N            

         732,00

188

08/11/2018

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N          

       1.189,50

212

13/12/2018

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N            

         823,50

    13

07/02/2019

Andena Giuseppina

03440340150        

NDNGPP58L66B456N            

         457,50

    34

04/03/2019

Andena Giuseppina

03440340150

NDNGPP58L66B456N

         732,00

    56

03/04/2019

Andena Giuseppina

03440340150

NDNGPP58L66B456N

         823,50

Totale

     7.106,50

Costo dei materiali:

Prot.

Data registr.

Fornitore

Partita IVA

Codice fiscale

Importo fatt

136

10/08/2018

Curotti Andrea

11990710155

CRTNDR72R02C816M

       292,80

217

17/12/2018

Curotti Andrea              

11990710155

CRTNDR72R02C816M

       373,32

43

03/04/2019

Curotti Andrea              

11990710155

CRTNDR72R02C816M

       303,78

Totale

       969,90

      
  1. La   Musicoterapia

Con l’attività di musicoterapia vengono proposti al paziente, ricoverato nel Reparto di Oncologia o nell’Hospice di Casalpusterlengo, interventi che utilizzano il suono o la musica con lo scopo di aprire canali di comunicazione nel suo mondo interno.

Talvolta permane una sorta di “pregiudizio” sull’efficacia di questa tecnica complementare. Ci si chiede spesso, e talvolta sono le stesse persone assistite a farlo, che senso può avere lavorare con la musica in un contesto così marcatamente segnato dalla fragilità e dalla sofferenza connaturali all’umana esperienza del morire.

L’esperienza clinica e i riscontri da parte delle persone assistite, dei familiari e degli altri componenti dell’équipe, dimostrano che il lavoro musicoterapico in cure palliative dischiude un prezioso spazio di relazione entro il quale l’elemento sonoro/musicale non è il fine ma il mezzo per condividere un tratto di strada con il Paziente, nella misura in cui non gli si offre solo la possibilità dell’ascolto, ma quella di essere coinvolto in un itinerario condiviso e con l’obiettivo di portare la persona ad esplorare alcune parti di sé (tramite l’improvvisazione, l’ascolto, il rilassamento).

Il Dott. Simone Majocchi è il titolare del mandato di incarico libero – professionale conferito dall’Associazione per il 2018/2019 per n. 3 ore settimanali cad. € 25 da svolgersi presso il Reparto di Oncologia e l’Hospice di Casalpusterlengo.

Il totale del costo dell’attività di Musicoterapia sostenuto dall’Associazione da maggio 2018 a aprile 2019 è di €   3.984,00   come di seguito meglio specificato:

Prot.

Data registr.

Fornitore

Partita IVA

Codice fiscale

Importo fatt

PR   93

17.05.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

       156,00

PR 116

30.06.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

        390,00

PR 127

19.07.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

        312,00

PR 134

08.08.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

       312,00

PR 151

12.09.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         234,00

PR 171

05.10.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         312,00

PR 190

21.11.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         312,00

PR 209

06.12.2018

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         312,00

PR   1

09.01.2019

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         156,00

PR 11

07.02.2019

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         552,00

PR 12

12.02.2019

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         390,00

PR 35

04.03.2019

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         234,00

PR 49

07.04.2019

Simone Majocchi

09511690969

MJCSMN88B26E648L

         312,00

Totale

         3.984,00

  1. Il supporto psicologico ai pazienti ricoverati e ai loro familiari

L’assistenza in Hospice non si limita a curare il paziente dal punto di vista fisico, cercando di alleviarne il dolore o altri sintomi più o meno gravi, ma si occupa anche della sofferenza psicologica, del sostegno spirituale e dei programmi di supporto al lutto per i familiari.

L’ Associazione IL SAMARITANO, da molti anni, sostiene l’attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati nell’Hospice di Casalpusterlengo con lo scopo di accompagnarli nel percorso di consapevolezza del fine vita, di favorire la loro relazione e la comunicazione tra l’èquipe e il paziente, tra il paziente e i familiari e di sostenere il familiare nel processo di distacco e successivamente di elaborazione del lutto.

La Dott. Elisa Di Nuzzo è la titolare del mandato di incarico libero – professionale in convenzione per l’anno 2018/2019 per l’attività di supporto psicologico ai pazienti ricoverati in Hospice a Casalpusterlengo con n. 2 accessi settimanali per un totale di n. 6 ore cad. € 25 e

per un totale di € 6.860 da maggio 2018 a aprile 2019 come meglio specificato:

Prot.

Data registr.

Fornitore

Partita IVA

Codice fiscale

Importo fatt

PR 110

31.05.2018

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

       792,50

PR 112

21.06.2018

Elisa Di Nuzzo    

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         461,00

PR 148

31.08.2018

Elisa Di Nuzzo    

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         843,50

PR 168

01.10.2018

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         665,00

PR 182

31.10.2018

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         588,50

PR 205

30.11.2018

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         639,50

PR 232

30.12.2018

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         614,00

PR 11

07.02.2019

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         552,00

PR 27

05.03.2019

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         602,00

PR 52

09.04.2019

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         575,00

PR 65

05.05.2019

Elisa Di Nuzzo

01636560334

DNZLSE82C55G535T

         527,00

Totale

       6.860,00

  1. Attività di formazione permanente e supervisione mensile ai volontari che operano nell’Hospice di Casalpusterlengo e nell’Hospice di Codogno.

   

In Cure Palliative la figura del volontario, adeguatamente formato, a fianco del malato e della sua famiglia è insostituibile perché nessuna équipe di professionisti, per quanto preparata, può rispondere da sola a tutti i bisogni quali l’accoglienza, l’informazione, la relazione di aiuto ai malati e il supporto alle loro famiglie.

Nasce quindi la necessità per le Associazioni di strutturare dei percorsi omogenei per i volontari in Cure Palliative per la complessità contestuale in cui i volontari operano, ma anche per la specificità del profilo che il volontario assume all’interno dei contesti di cura.

Occorre quindi stabilire un percorso idoneo per i volontari che prevede la selezione, la formazione di base, il tirocinio, la formazione permanente e la supervisione mensile.

Titolare del mandato di incarico libero – professionale per l’attività di selezione, formazione di base e permanente e di supervisione per l’anno 2018/2019 è il Dott. Sergio Bernazzani che svolge la propria attività con 2 accessi settimanali di 3 ore ciascuno cad. € 35 e per un totale da maggio 2018 a aprile 2019 di € 6.874,47.

Prot.

Data registr.

Fornitore

Partita IVA

Codice fiscale

Importo fatt

PR   95

27.05.2018

Sergio Bernazzani

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

         832,32

PR 161

24.09.2018

Sergio Bernazzani  

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

  1.109,76      

PR 179  

31.10.2018

Sergio Bernazzani    

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

         832,32

PR 201

30.11.2018

Sergio Bernazzani

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

         832,32

PR 220

23.12.2018

Sergio Bernazzani

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

         832,32

PR   31

11.03.2019

Sergio Bernazzani

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

    1.666,64

PR 76

12,05.2019

Sergio Bernazzani

01428160335

BRNSRG61L19G535Q

         768,79 *

Totale

   6.874,47

*La differenza tra € 834,32 PR 76 12.05.2019 (importo fattura) e € 769,15 (parte della fattura imputata al contributo 5 per mille) di € 65,53 è stata coperta con i fondi ordinari di bilancio.

Il totale complessivo dei costi sostenuti per le attività descritte nella relazione è di € 25.794,87

               Il segretario                                                                         Il Presidente

       Giuseppina Bassanini                                                            Dott. Roberto Franchi