Benvenuto nel sito dell'Associazione Il Samaritano
La nostra Associazione si prende cura del paziente oncologico e della sua famiglia, assistendoli nei momenti di maggior difficoltà e cercando di far fronte alle loro più svariate necessità.
Navigando sul nostro sito troverete tutte le informazioni necessarie, le esperienze degli operatori, dei pazienti e dei familiari e aggiornamenti sulle varie iniziative.
Un grazie ancora a tutti coloro che ci sono e ci saranno vicini.
Se vuoi puoi seguirci anche sul nostro blog rivolto ai giovani e creato da giovani:
Cure palliative scelta di valore
IL PRESIDENTE
Roberto Franchi
Rilanciamo nuovamente la possibilità di partecipare al nostro progetto per il sostegno nell’elaborazione del lutto a causa del Covid-19. Attualmente si stanno svolgendo tre gruppi, che hanno già iniziato il proprio percorso di incontri negli scorsi mesi. La partecipazione è sempre gratuita. Per ulteriori informazioni e chiedere di poter partecipare, è sempre possibile contattare l’Associazione Il Samaritano OdV telefonando (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12) o inviando un SMS al numero 351-5596452, oppure scrivendo una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il progetto, che era stato patrocinato dai dieci Comuni della zona rossa del lodigiano, è stato finanziato nell’ambito del Bando regionale per il Volontariato e si avvale della partnership e della collaborazione di Associazioni (“Incontro - Associazione Volontari Oncologia OdV”, “Associazione Missione Cabriniana oggi), Enti (“Fondazione Opere Pie di Codogno Onlus”, “ASP Basso Lodigiano”) ed Istituzioni (Provincia di Lodi, Comune di Codogno, Comune di Casalpusterlengo).
*******
Codogno 15/05/2020
Cari amici sostenitori e assistiti,
con nostro grande piacere segnaliamo che le attività e servizi del Samaritano riprenderanno, a partire dal giorno 18 maggio 2020, con le modalità sotto riportate.
Acceso alla sede del Samaritano
L’accesso ai nostri uffici sarà consentito nei giorni di: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 10 alle ore 11.30; il giovedì dalle ore 14.30 alle ore 16.30. L’ingresso sarà permesso solo indossando mascherine, ed una persona per volta.
Consegna e ritiro presidi in sede
La consegna dei presidi dati in comodato d’uso ed il ritiro degli stessi dovranno essere concordati, previa telefonata ai nostri uffici, e seguendo le istruzioni operative date dai nostri volontari.
Consegna e ritiro dei presidi presso il domicilio
Anche in questo caso le richieste di presidi o la loro riconsegna dovrà essere concordata previa telefonata ai nostri uffici. Qualora la consegna del presidio non possa essere effettuata alla porta, e dovendo quindi entrare in abitazioni private, sarà necessario da parte nostra richiedere preventivamente alcune informazioni che dovranno essere poi sottoscritte al momento della consegna del presidio. Inostri volontari saranno dotati di protezioni individuali necessarie al caso.
Richiesta di trasporto ai centri di cura
La richiesta dovrà essere inoltrata telefonicamente ai numeri dell’associazione. Un nostro volontario richiederà alcune informazioni necessarie per poter prendere in carico la richiesta stessa. All’appuntamento prestabilito, l’assistito dovrà presentarsi munito di mascherina; il nostro volontario darà al trasportato le protezioni personali, del tipo usa e getta, per il contenimento all’esposizione del coronavirus. Non è ammessa una terza persona.
Donazioni
Da parte nostra si preferirebbe che le donazioni venissero fatte tramite servizi postali o bancari; sarà comunque possibile effettuarle in sede nei giorni prestabiliti e seguendo le disposizioni sopra indicate.
Sanificazione
L’associazione presta molta attenzione alle modalità di sanificazione dei presidi dati in comodato d’uso, sarà compito dei destinatari di questi materiali segnalarci eventuali condizioni critiche di utilizzo. Anche gli automezzi, dopo ogni servizio vengono sanificati con opportuni prodotti e metodologie adeguate.
Il Presidente
Roberto Franchi
*******
A partire dal 4 maggio, l’Associazione Il Samaritano Onlus, in collaborazione con il Comune di Codogno, si impegnerà nella distribuzione di alcune magliette; il ricavato di questa iniziativa sarà destinato alla Protezione Civile Codogno per l'acquisto di generi alimentari da distribuire a persone particolarmente bisognose. Le magliette riportano un dipinto realizzato dai volontari della Protezione Civile grazie alla collaborazione di Mela Andena.
Il costo della singola maglietta è di 10 €, e sarà possibile effettuare le prenotazioni contattando telefonicamente l’Associazione Il Samaritano nei giorni e negli orari di apertura della segreteria (consultabili sul sito e sui canali social dell’Associazione) ai numeri 0377430246 e 0377431215, oppure tramite l’invio di una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando il proprio indirizzo. Saranno poi proprio i volontari autisti dell’Associazione Il Samaritano ad occuparsi della consegna delle magliette, e avranno naturalmente il compito di compilare le relative ricevute all’atto del pagamento.
*******
Gli amici del Teatro Officina hanno inviato un messaggio al nostro presidente, rivolgendo una dedica al nostro caro volontario Gerry, che aveva reso possibile l'incontro tra la nostra Associazione e il teatro milanese. Lo condividiamo con voi, insieme al video che hanno realizzato (la cui ultima poesia è dedicata a Gerry), come occasione per fare tesoro e memoria delle esperienze condivise grazie alle coinvolgenti iniziative del nostro amico Gerry, sempre interessato alla musica, all'arte e alla bellezza.
"Caro Roberto
in questo strano 25 aprile il pensiero va a te e a tutti gli amici de Il Samaritano.
Vi stringo forte,
tuo Massimo.
PS - In calce un link di un video che abbiamo prodotto, con una poesia dedicata alla vita (di Nazim Ikmet) sul finale, molto bella. Questa la dedichiamo a Gerardo".
*******